zeronovecinque-logo orizzontale

SCOPRI I PROGETTI

zeronovecinque logo vert.nero

Via San Girolamo, s.n.
95024 Acireale (CT)

info@zeronovecinque.it

+39 377 0950956

 

Concorsi

ZERONOVECINQUE architettura e ingegneria® 

è un Brand identificativo di uno studio multidisciplinare, dove un team di progettisti e designer combina conoscenza, esperienza e competenza.

 

 

Premio Le 5 Stagioni – Concorso di design per progettare il futuro dei locali pizzeria. Nuove aperture, spazi e concept innovativi

concorso comeilbasiliko copertina.jpeg

facebook
linkedin
instagram
twitter
whatsapp
messenger

facebook
linkedin
instagram
twitter
whatsapp
messenger

WWW.ZERONOVECINQUE.IT | ALL RIGHT RESERVED 2023 

WWW.ZERONOVECINQUE.IT | ALL RIGHT RESERVED 2023 

POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano
 

In questo nostro lavoro abbiamo cercato di “modernizzare la protagonista pizza” in un “concept visivo” che potesse avere degli elementi “denominatori comuni” e vivere di essi in ogni idea che potesse al fine scaturire; “tecnologia”, “comunicazione”, “divertimento”, “qualità”, questa non ultima enunciazione ma elemento comune di ogni singolo prodotto di sviluppo progettuale. 
La “nascita” di questo nostro “concept” prende in prima battuta spunto dagli ingredienti stessi della pizza; ne abbiamo individuati tre, di base, quelli conosciuti ed amati per la loro semplicità, il pomodoro, la mozzarella, il basilico, l’aroma più popolare del mediterraneo, la “foglia” protagonista di innumerevoli  ed importanti ricette, profumo, gusto, bontà, ovunque, come il prezzemolo;  e proprio quest’ultima “osservazione” è stata immediata fonte di ispirazione per il nome di questo nuovo possibile “luogo di incontro”: è così nato “COMEILBASILIKO”, concept  che, per suo stesso nome, non poteva limitarsi ad espressione di “arte della pizza” ma ampliarsi e divenire fine di quanto fin qui espresso.

 

COMEILBASILIKO” è nato come una “scelta ideologica e sociale” dalla quale è nata una “scelta progettuale”, una distribuzione degli spazi che ha tenuto conto di tutte le “informazioni cerebrali” espletate e sviluppate in una cognizione distributiva che potesse, naturalmente, essere realizzata; in concreto dunque si è pensato all’innesto di “moduli geometrici”, forme rotonde con forme squadrate, forme avvolgenti e forme funzionali, il tutto nel rispetto delle normative relative alla produzione e alla vendita di un prodotto alimentare (cucina, deposito, servizi) e nel superamento delle barriere architettoniche. Si è cercato di dare una giusta analisi ad ogni specifico “reparto” del locale, ottimizzando gli spazi in funzione al “concept creativo” riportato nella “realtà tecnica” e volumetrica; ampio respiro, anche in altezza, alla zona consumazione, illuminata da ampie pareti finestrate, piacevolmente “circondata” dall’esposizione del basilico e dei prodotti freschi sistemati in pareti “avvolgenti” di sinuose e curve forme. La considerazione essenziale è stata quella  di essere riusciti a trasmettere, con la realizzazione di “COMEILBASILIKO” quegli elementi inerenti alla domanda stessa posta come tema e come oggetto del concorso stesso. La pizza come luogo di comunicazione e di interazione, la pizza, la nostra amata pizza, elevata al concetto dell’aggregazione sociale nel contesto alimentare.

 

 

concorso comeilbasiliko copertina.jpegcomeilbasiliko7.jpegcomeilbasiliko6.jpegcomeilbasiliko1.jpegconcorso%20comeilbasiliko%20copertina.jpegcomeilbasiliko2.jpegcomeilbasiliko4.jpegcomeilbasiliko8.jpegcomeilbasiliko5.jpeg