zeronovecinque-logo orizzontale

SCOPRI I PROGETTI

zeronovecinque logo vert.nero

Via San Girolamo, s.n.
95024 Acireale (CT)

info@zeronovecinque.it

+39 377 0950956

 

ZERONOVECINQUE architettura e ingegneria® 

è un Brand identificativo di uno studio multidisciplinare, dove un team di progettisti e designer combina conoscenza, esperienza e competenza.

 

 

zeronovecinque


facebook
linkedin
instagram
twitter
whatsapp
messenger

facebook
linkedin
instagram
twitter
whatsapp
messenger

WWW.ZERONOVECINQUE.IT | ALL RIGHT RESERVED 2023 

WWW.ZERONOVECINQUE.IT | ALL RIGHT RESERVED 2023 

ARCHITETTURA E INGEGNERIA

Ne abbiamo coscienza e, anche semplicemente soffermandoci su ciò che ci circonda durante il nostro quotidiano vivere, addolciamo, o potremmo addolcire, il nostro "essere" con un semplice sguardo mirato alle bellezze che vivono nei nostri comuni luoghi. Non è difficile, basta provare: uscire di casa, non andare dritti con i nostri pensieri, fermarci un secondo, basta poco, fermarci, quell'attimo necessario a poter dire "...Mio Dio...cosa mi son perso finora!!..”  ​A volte mi muovo tra i vicoli del barocco, alzo la testa, e scopro nuove bellezze. Vedo i "mascheroni", le "mensole" che reggono le balconate, il ferro battuto lavorato ad arte, le statue, e tanto altro ancora; poi mi sposto, materialmente ed idealmente e, bruttezze a parte (realizzate in un periodo storico "edilizio" di espansione senza regole...ndr), scopro la bellezza dell'arte contemporanea, la delicatezza di certa architettura ancora capace di esprimere dei precisi concetti, arte, anch'essa, perchè voluta, perchè ispirata, perchè parlante. 

E trovo giusto e corretto che esista e debba esistere una forma di espressione che possa essere specchio dei tempi, che possa indurre chi la osserva al "meravigliarsi ed emozionarsi", ad avere stesse sensazioni, uguali a quelle che si hanno, camminando a testa in su, nel vedere le meraviglie del passato. 

Architettura, arte, bellezza,  volontà di continuare a stupire, donare quel che si sente dentro, esprimersi. Questo vorrei che fosse, questo spero sarà: ci deve esser spazio, nelle città di storiche origini, per una contemporaneità dell'arte è dell’architettura che possa essere apprezzata, prima che diventi "passato".

nicotropea
centro analisi 7.jpegcompasso8.jpegdolce1.jpegsea1.jpegelica3.jpeg

Lo Studio

ZERONOVECINQUE architettura e ingegneria® è un Brand identificativo di uno studio multidisciplinare, dove un team di progettisti e designer combina conoscenza, esperienza e competenza per conciliare soluzioni creative e innovazioni tecniche con le  più sofisticate richieste ed esigenze, proponendo un nuovo modo di intendere il “Design”, come una pratica a portata di tutti, funzionale, utile e personalizzabile. Siamo convinti che per un buon progetto basta saper dosare fantasia, creatività e immaginazione.

Noi di ZERONOVECINQUE® facciamo in modo che queste tre abitudini della mente siano le vere protagoniste del processo di progettazione da abbinare a competenza, conoscenza tecnica del settore, capacità di interpretare le esigenze del cliente con progetti su misura e con costante passione.

1.jpeg7.jpegcentro analisi 4.jpeg3.jpegdsc_1988.jpegcompasso1111.jpegzafferana rendering aggiornati (5).jpegroberto.jpegseasily1.jpeg

La nostra filosofia

La forma, lo spazio, il luogo, l’idea. 
Tutto nasce da questi elementi, essenziali per chi progetta, per chi crea, per chi attinge dal proprio pensiero e lo condivide, seguendone crescita, ammirandolo nella sua finale completezza.

Pensiero e condivisione di pensieri. Volontà di fare e di creare. Con semplicità, al di fuori dalla spettacolarità di certe affermazioni, al di fuori di roboanti descrizioni.
Noi di ZERONOVECINQUE®, siamo così, non abbiamo inventato un nuovo stile di progettazione, né consolidato una politica di design in voga.  Ci piace pensarci come un “gruppo di azione” progettuale non standardizzato, immerso nell’arte, nella grafica, nella comunicazione, oltre che, di base, nella tecnica, Ci piace “comunicare”, quella comunicazione alla base di tutto, utile a noi, tra noi, utile a chi ci accompagna nelle nostre idee e condivide il nostro modo di essere. Pensiero, e condivisione di pensiero.

nico.jpeg

Nico Tropea

ARCHITETTO

Nato nel 1961 ad Acireale, si trasferisce qualche mese dopo con la famiglia in Toscana, nella città di Pisa, dove vive fino ai primi anni 70. Tornato in Sicilia si diploma come geometra, prosegue negli studi e contemporaneamente comincia a dedicarsi alla progettazione; iniziano i viaggi su e giù per l'Italia e all’estero; in Francia, allo ENSAM di Montpellier, si specializza in architettura di interni e design. Realizza a Bucarest, in Romania, show-room di ceramiche e sanitari e varie abitazioni private. Si dedica nel contempo alla formazione professionale ed alla collaborazione con aziende del settore ceramico e arredamento. Si laurea e si abilita alla professione di architetto continuando a dedicarsi alla progettazione di locali ed abitazioni private sia in Sicilia che in altre regioni italiane. 

Completa la sua formazione professionale partecipando a vari corsi e Master tra cui  “Corso comunicazione e vendita” presso Cucine Aurora spa Poggibonsi Siena “La comunicazione e la vendita: la proposizione del prodotto come metodo di comunicazione - comunicazione e marketing”,  Master Responsabile Organizzazione e Controllo  “Organizzazione aziendale, output ed imput, livelli dirigenziali, settorizzazione aziendale”  qualifica Manager. Si specializza come Coordinatore per la sicurezza CSP/CSE RSPP-ASPP in fase di progettazione e in fase di esecuzione ai sensi del D.Lgs 81/08. E' General manager presso la S.C. Edil Italy di Focsani, Romania, azienda per la quale progetta due show-room, a Focsani e Bucarest, e si occupa della formazione del personale alla vendita.

Partecipa a vari concorsi internazionali di architettura, design e grafica; tra questi: progetto vincitore al Concorso Internazionale “Progetta un Sorriso”, Concorso di idee per la progettazione del 7° Piano del policlinico di Modena – reparto chirurgia pediatrica (2011),  progetto vincitore al Concorso Internazionale “Premio Le 5 Stagioni”, POLI.design - Consorzio del Politecnico di Milano (2012), progetto finalista al Concorso Internazionale per la progettazione di un quartiere fieristico nel Comune di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) (2012), progetto vincitore al Concorso per il nuovo logo di U.R.B.I. Calabria (2013).
Nel 2012 è membro di Giuria e Capo Progetto del Concorso Internazionale “Progetta la nuova casa per la mia terza età”, concorso di idee per la progettazione dello spazio interno di una Casa di Riposo per Anziani. Nello stesso anno cura lo spazio espositivo per Neve rubinetterie in occasione del Fuorisalone Milano 2012.
La volontà di continua di apprendere lo porta a dedicarsi negli anni alla specializzazione in tecniche di comunicazione e vendita, apporto cognitivo che ne determina la sempre più forte voglia di crescita professionale. Alla fine del 2019, alla continua ricerca di nuove esperienze professionali, riprende un suo vecchio progetto, la formazione di uno studio associato, esperienza già in precedenza "tentata" ma non riuscita e, con i colleghi, l’architetto Pietro Antonio Raneri e l’ing. Nicola Grippaldi, alla luce di precedenti e positive collaborazioni, fonda lo studio associato ZERONOVECINQUE architettura e ingegneria. 

Pietro Antonio Raneri

piero1 copia.jpeg

ARCHITETTO

Nato nel 1969 a Catania, vive ad Acireale dove si diploma come Perito Capotecnico Industriale; prosegue negli studi entrando, contemporaneamente e sulle orme del padre, Geometra di riconosciuta preparazione urbanistica, nel mondo della progettazione. Si Laurea in architettura con il massimo dei voti e si abilita all’esercizio della professione di Architetto. A completamento di una formazione già consolidata si specializza partecipando a vari corsi tra cui il  “Corso di formazione per la stima dei fabbricati e delle aree edificabili” presso il Centro Interdisciplinare di Studi per gli Enti Locali di Rimini  e il “Corso di aggiornamento per Coordinatori nei Cantieri Temporanei o Mobili in fase di Progettazione ed Esecuzione”. 

Si inserisce nel mondo del lavoro ricoprendo alcuni incarichi tra i quali quello di Responsabile Coordinatore e Addetto alla amministrazione di Cantiere per la gestione del censimento tributario presso la COGEST S.p.a. Società del Gruppo Maggioli di Rimini, Architetto presso il II Dipartimento Scientifico Ricerca e Sviluppo presso il CE.RI.C.A., Centro di Ricerche e Servizi, Priolo Gargallo, collabora con l’Ufficio di Protezione Civile del Comune di Acireale in qualità di Tecnico incaricato all’espletamento delle pratiche di prevenzione sismica. Si dedica anche alla pubblicazione di articoli come il Trimestrale di Informazione Culturale “LOGOS”, è autore di studi planimetrici e grafici nell’opera multimediale “Storia e arte nel Convento di San Biagio” e per la Società Informatica Unisystem Multimedia è Autore del Cd-Rom Multimediale “Acireale – Tra la melodia della pietra e l’ebbrezza del mare”. Per un decennio entra anche nel mondo dell’insegnamento come  docente di Tecnologia delle Costruzioni e Disegno Tecnico presso l’Istituto Tecnico per Geometri “E. Majorana” di Acireale, Docente di Educazione Tecnica presso l’Istituto d’Istruzione “Giovanni XXIII” di Acireale, docente di Sistemi presso l’Istituto Tecnico Industriale “G. Ferraris” di Acireale, docente di Storia dell’Arte e del costume presso l’Istituto Professionale Statale “Sabin” di Giarre.
L’amore per l’architettura e la professione di Architetto lo spinge comunque a non abbandonare la progettazione alla quale sempre si dedica, contemporaneamente alle esperienze professionali svolte. Svariate sono infatti i lavori di progettazione ai quali si dedica nel corso della sua lunga carriera, sia nella committenza privata che in quella commerciale: abitazioni, complessi edilizi, bar, alberghi e grandi strutture produttive, lavorando in proprio con il suo studio tecnico “Raneri Projects”. Persona empatica e predisposta alle collaborazioni incontra e collabora per alcuni lavori con l’arch. Nico Tropea e l’ing. Nicola Grippaldi; positivamente colpito dalla sinergia istaurata con questi ultimi, pensando che la crescita professionale possa essere “amplificata” con una collaborazione continua, in accordo con i colleghi, si gettano le fondamenta per la nascita di uno studio professionale associato e, alla fine del 2019,  fonda lo studio associato ZERONOVECINQUE architettura e ingegneria.
 

Nicola Grippaldi

nicola grippaldi.jpeg

INGEGNERE

Nato nel 1986 a Catania, ha sempre vissuto ad Acireale dove si diploma come Geometra; prosegue negli studi cominciando parallelamente l’esperienza professionale attraverso la collaborazione con alcuni studi tecnici dell’acese e, nel 2012, si Laurea in Ingegneria Civile e si abilita alla professione di Ingegnere; completa la sua formazione professionale partecipando a vari corsi tra cui il  Corso di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dell’ art. 8 D. Lgs 626/94 e s.m.i. indetto dal CPT di Catania”, il “Corso di Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione (CSP) ed esecuzione (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i.”, il “Corso di Formatore per la Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro”. 

Immediato è il suo inserimento nel campo professionale ricoprendo alcuni incarichi tra i quali quello di  Assistente alla progettazione strutturale dei nuovi plessi per Istituto Tecnico Femminile e dell’Istituto Tecnico Commerciale contrada Librino, Catania, Direttore tecnico di cantiere per l’impresa Galatea Costruzioni s.n.c., Collaborazione con la società Telereading s.r.l. di Catania, supporto alle verifiche di agibilità a servizio della Protezione Civile Regionale nelle zone colpite dal sisma del 26 dicembre 2018, progettista delle opere di ripristino delle condizioni antisismiche su immobili dislocati nelle aree colpite dal sisma. Ricopre inoltre diversi incarichi tra i quali  Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione RSPP per l’ impresa Galatea Costruzioni & C. s.n.c., Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per l’ impresa Siderbeton Italiana s.r.l., Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione nella Cittadella del Carnevale di Acireale per la realizzazione dei carri in cartapesta ed infiorati, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione RSPP per l’Istituto Penale per i Minorenni Bicocca Catania, Collaborazione professionale con l’associazione Master School attività di docenza lavoratori addetti all’uso manutenzione e smontaggio di ponteggi, incarico dall’Associazione Cultura M.S.M Carnevale di Acireale per la formazione dei propri lavoratori, incarico dalla società “Teknoservice s.r.l.” operante nel settore impiantistico per la formazione dei propri lavoratori, collaborazione professionale con l’associazione Confartigianato Sicilia per attività di docenza in merito alla Formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Nella sua attività di progettista si occupa, tra l’altro,  di ristrutturazioni edilizie, direzione e contabilità lavori, redazioni di piani di sicurezza, diagnosi energetica, efficientamento energetico e predisposizione APE, progettazione impianti elettrici, pratiche edili e catastali, calcoli e verifiche strutturali, collaudo di opere pubbliche e private, consulenza ATP (Accertamento Tecnico Preventivo). 

Dopo anni di attività professionale in proprio, nel 2019, a seguito di positive collaborazioni con l’arch. Nico Tropea e l’arch. Pietro Antonio Raneri, fonda con questi ultimi lo studio ZERONOVECINQUE architettura e ingegneria.